top of page

LA PSICOTERAPIA IPNOTICA NEO-ERICKSONIANA

Riscoprire, rinforzare ed esprimere le capacità naturali (a volte "dimenticate") della mente

COME FUNZIONA?

L'ipnosi è un particolare stato di coscienza che chiunque vive spontaneamente nella vita quotidiana, in modi diversi: ascoltando musica, leggendo un libro, immergendosi in un bel paesaggio, guardando un film... In tale stato di coscienza, modificato rispetto allo stato di veglia e diverso dal sonno, i confini tra la mente conscia e quella inconscia sono ridotti. La mente inconscia può così rendere pienamente disponibilie un vasto "magazzino" di risorse ed esperienze per orientarle, con l'aiuto del terapeuta, verso gli obiettivi e le risposte a cui la mente conscia non sa arrivare da sola, spesso a causa di schemi di pensiero ed azione un po' troppo rigidi, razionali o legati al passato.

​

NATURALMENTE, SU MISURA

Il miglioramento passa soprattutto dal rinforzo del proprio Io, reso più abile e consapevole nell'esprimere potenzialità, imparare cose nuove, mettere in pratica quanto appreso con l'esperienza.
Lo psicoterapeuta osserva, ascolta, partecipa, usa un linguaggio familiare e propone (in ipnosi ma anche nelle normali conversazioni) metafore che aiutano il cliente a rinnovare il modo in cui guarda il mondo. Sostiene e modella il processo di cambiamento senza dirigerlo: facilita l'applicazione delle intuizioni e delle emozioni che il cliente trae dalla propria mente inconscia, che da tutta la vita è una valida guida - magari poco ascoltata, forse un po' affaticata - dello sviluppo personale.

bottom of page
Dott. Enrico Cazzolino