top of page
Cerca
  • Enrico Cazzolino

#nientepaura - psicoterapia ipnotica e fobie

Aggiornamento: 16 ott 2020

A tutti capita di aver paura di... essere al chiuso o all'aperto, di salire in alto, di volare, di parlare in pubblico, di accarezzare un cane, di un'iniezione...


La paura di per sè è utile, ci protegge dal pericolo. Ma se ne abbiamo troppa, o quando non vogliamo averne, può bloccarci ed essere molto fastidiosa.


Come risolvere il problema? Con cinque passi (e circa 8-10 incontri) di psicoterapia ipnotica.


1) Parliamo di te. Non della tua paura, del sintomo, ma di te: chi sei, come stai, come vorresti vivere meglio senza il sintomo.


2) Ascoltiamo la tua paura: che significa per te? che cosa ti vuole dire? Se le diamo un po' di ascolto, forse lei ti lascerà un po' stare...


3) In ipnosi non hai paura. Esempio: proviamo a vedere la città dall'alto? A occhi chiusi, comodo, sicuro, con un professionista che ti aiuta. Facile facile, vedrai. Può darsi ti venga in mente qualcosa di nuovo su di te, sul significato della tua paura, sul tuo modo di affrontarla. Ne parliamo, magari una volta alla settimana, alternando l'ipnosi al colloquio clinico. Scoprirai che sei molto più forte della paura, e che non devi per forza reprimerla. Forse la tua mente inconscia l'ha usata come segnale per spingerti a cambiare, crescere, migliorarti. Può accadere che accettare un po' di paura, che è parte di te, ti permetta di far svanire naturalmente tutta quella che eccede, esagera, ti blocca.


4) Hai già meno paura, vero? Saprai da te quando e come lasciartela alle spalle, nella vita di tutti i giorni. Qualcuno, durante il percorso di terapia, si sorprende un giorno ad aver preso un ascensore senza farci caso, mentre solo la settimana prima non sarebbe riuscito a entrarci senza sudare freddo...


5) Valutiamo come va. Quando te la senti, procedi da solo. Puoi tornare quando vuoi, ma le terapie troppo lunghe sono quelle che non funzionano. E ora che non hai più paura, puoi usare di nuovo tutte le tue energie per rendere più bella la tua vita.

11 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page
Dott. Enrico Cazzolino